2
6 ore
Ad ogni partecipante che avrà frequentato il 90% del programma del corso, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione previo superamento del test di verifica finale.
Over 18
Costo: 70,00€
Innovazione Terziario, agenzia formativa di Confcommercio Umbria, da oltre 20 anni specializzata in formazione obbligatoria, organizza un corso di aggiornamento in materia di Haccp-Igiene degli Alimenti.
Il corso è GRATUITO per le imprese iscritte all’Ente Bilaterale del Terziario o all’Ente Bilaterale del Turismo dell’Umbria.
Per i non iscritti agli Enti c’è la possibilità di partecipazione a pagamento.
Il percorso formativo prevede un aggiornamento e un approfondimento dei temi fondamentali su cui si regge il sistema di autocontrollo: dai rischi microbiologici alle buone pratiche di lavorazione, alle norme cogenti.
DATE E ORARIO
25 e 26 marzo 2025, dalle 14:30 alle 17:30
TERMINE ISCRIZIONI
20 marzo 2025
SEDE CORSO
Il corso si svolge in presenza, a Perugia, sede Innovazione Terziario, via Fontivegge 55, 5° piano
Per procedere all’iscrizione se il corso è GRATUITO, Compilare il FORM DI ISCRIZIONE, allegando copia dell’ultimo F24 AZIENDALE titolare/socio, dal quale si evince il versamento all’Ente Bilaterale, o ultima busta paga se a partecipare è un lavoratore.
Per maggiori informazioni:
Monica Urbani 075.38889303
Martina Caricato 075.38889416
Nozioni microbiologiche: di microbiologia, microrganismi patogeni, tossigeni, indicatori; azione sui microrganismi della temperatura, dell’acqua, del pH; principali malattie trasmesse con gli alimenti.
Le buone pratiche di lavorazione: le buone pratiche di lavorazione (GMP); igiene delle strutture, delle attrezzature e della persona; cenni di tecnologia alimentare.
Principi e metodi HACCP, procedure aziendali di autocontrollo: principi del sistema HACCP; documentazione; significato di punto critico di controllo; la contaminazione crociata e la separazione tra zona sporca e pulita; gestione delle non conformità; monitoraggio; tracciabilità e rintracciabilità alimentare.
Quadro normativo: quadro normativo di riferimento comunitario e nazionale (Reg CE 852-853-854-882/2004 e J4succ. mod., Reg CE 178/2002; D.lgs.D4 193/2007; Reg CE 2073/2005 e succ. mod.; Reg. CE 1169/11; Delibere Regionali); sistema sanzionatorio; gli organi di vigilanza e verifiche ispettive.
Costo: 70,00€
Costo: 70,00€
Siamo un ponte tra l’impresa e il mercato, e offriamo a privati e aziende strumenti per affrontare i mutamenti in atto nel tessuto economico e prevedere i futuri scenari di business.